
Misura 1.3.1 PNRR
È attivo l’Avviso Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) per i Comuni italiani. Il bando PNRR mette a disposizione 110 milioni per tutti i Comuni per incentivare l’introduzione del principio dell’interoperabilità dei dati nella Pubblica Amministrazione.
L’operazione targata Dipartimento della Transizione Digitale è orientata alla semplificazione dello scambio di dati tra PA e consentirà ai Comuni di reperire informazioni utili direttamente dal patrimonio informativo pubblico senza doverle chiedere a cittadini ed imprese.
Per i Comuni sono previsti contributi che vanno dai 10.171,75 ai 474.775,20 euro; non è necessario presentare un progetto ma basta candidarsi all’Avviso.
Se vuoi saperne di più leggi gratuitamente l’articolo di approfondimento di WiseTown.

Chi siamo
WiseTown si occupa da anni di trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Italia e nel mondo. Da Perugia, in Umbria, a Independence, negli Stati Uniti, ci impegniamo perché le amministrazioni possano migliorare i servizi al cittadino ottimizzando i costi di gestione.

Oltre al servizio di sviluppo delle API scegliendo WiseTown il Comune otterrà, senza nessun costo aggiuntivo o co-finanziamento, alcune nostre soluzioni per l’innovazione dei servizi comunali come le city dashboard, un sistema avanzato di visualizzazione interattiva dei fenomeni urbani, e issue manager, l’applicazione che semplifica e automatizza la gestione delle segnalazioni cittadine.

Le nostre soluzioni sono qualificate da AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – e sono disponibili per le PA nell’AgID Cloud Marketplace.
Per maggiori informazioni leggi gratuitamente l’articolo di approfondimento di WiseTown.

Misura 1.3.1 PNRR
È attivo l’Avviso Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) per i Comuni italiani. Il bando PNRR mette a disposizione 110 milioni per tutti i Comuni per incentivare l’introduzione del principio dell’interoperabilità dei dati nella Pubblica Amministrazione.
L’operazione targata Dipartimento della Transizione Digitale è orientata alla semplificazione dello scambio di dati tra PA e consentirà ai Comuni di reperire informazioni utili direttamente dal patrimonio informativo pubblico senza doverle chiedere a cittadini ed imprese.

Per i Comuni sono previsti contributi che vanno dai 10.171,75 ai 474.775,20 euro; non è necessario presentare un progetto ma basta candidarsi all’Avviso.
Se vuoi saperne di più leggi gratuitamente l’articolo di approfondimento di WiseTown.

Chi siamo e come aiutiamo i Comuni
WiseTown si occupa da anni di trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Italia e nel mondo. Da Perugia, in Umbria, a Independence, negli Stati Uniti, ci impegniamo perché le amministrazioni possano migliorare i servizi al cittadino ottimizzando i costi di gestione.
Oltre al servizio di sviluppo delle API scegliendo WiseTown il Comune otterrà, senza nessun costo aggiuntivo o co-finanziamento, alcune nostre soluzioni per l’innovazione dei servizi comunali come le city dashboard, un sistema avanzato di visualizzazione interattiva dei fenomeni urbani, e issue manager, l’applicazione che semplifica e automatizza la gestione delle segnalazioni cittadine.

Le nostre soluzioni sono qualificate da AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – e sono disponibili per le PA nell’AgID Cloud Marketplace.
Per maggiori informazioni leggi gratuitamente l’articolo di approfondimento di WiseTown.
Ricevi l’articolo di approfondimento
Compila il form e ricevi via e-mail l’articolo di approfondimento sulla Misura 1.3.1 del PNRR