Come utilizzare al meglio

i finanziamenti del PNRR

Supporto gratuito per i Comuni che hanno ottenuto i contributi previsti dalla Misura 1.3.1 del PNRR

I comuni che sono risultati idonei all’ottenimento del contributo per lo sviluppo di API e la pubblicazione sulla Piattaforma PDND hanno a disposizione 90 giorni di tempo per contrattualizzare il fornitore. Se non ne hai già selezionato uno, prendi in considerazione la proposta di WiseTown.

Il contributo

Il finanziamento a fondo perduto nell’ambito della Misura 1.3.1 del PNRR consente ai Comuni che hanno ottenuto il contributo di sviluppare le interfacce digitali necessarie per interagire con le banche dati delle amministrazioni e partecipare al disegno complessivo della digitalizzazione della PA.

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato 5 esempi di applicazione per i Comuni:

Misura 131_PDND_avvisi Comuni_Regioni_casi d'uso
  1. Welfare e servizi sociali – condivisione di informazioni tra Comuni e INPS per una più efficiente erogazione dei servizi sociali
  2. Scambio di documenti protocollati – interoperabilità dei documenti protocollati
  3. Dati geografici – meccanismo univoco e consolidato di accesso tra diversi soggetti a dati cittadini con componenti geografiche
  4. Albo Pretorio – trasparenza e possibilità di aggregazione da parte di soggetti interessati a eventi specifici o all’affidamento pubblico
  5. Amministrazione trasparente – con la pubblicazione di queste sezioni tramite API sarà possibile uniformare definizione e struttura

Come possiamo aiutarvi

WiseTown si occupa da anni di trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Italia e nel mondo. Da Perugia, in Umbria, a Independence, negli Stati Uniti, ci impegniamo perché le amministrazioni possano migliorare i servizi al cittadino ottimizzando i costi di gestione.

WiseTown Logo White

Oltre al servizio di sviluppo delle API scegliendo WiseTown il Comune otterrà, senza nessun costo aggiuntivo o co-finanziamento, alcune nostre soluzioni per l’innovazione dei servizi comunali come le city dashboard, un sistema avanzato di visualizzazione interattiva dei fenomeni urbani, e issue manager, l’applicazione che semplifica e automatizza la gestione delle segnalazioni cittadine.

city dashboard

Le nostre soluzioni sono qualificate da AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – e sono disponibili per le PA nell’AgID Cloud Marketplace.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per conoscere le modalità di affidamento, potete scrivere alla nostra referente Irene Provvidenza o lasciare un vostro recapito nel form sottostante e sarete contattati quanto prima.

Come utilizzare
al meglio i finanziamenti
del PNRR

Supporto gratuito per i Comuni che hanno ottenuto i contributi previsti dalla Misura 1.3.1 del PNRR

Piattaforma Digitale Nazionale Dati

I comuni che sono risultati idonei all’ottenimento del contributo per lo sviluppo di API e la pubblicazione sulla Piattaforma PDND hanno a disposizione 90 giorni di tempo per contrattualizzare il fornitore. Se non ne hai già selezionato uno, prendi in considerazione la proposta di WiseTown.

Il finanziamento a fondo perduto nell’ambito della Misura 1.3.1 del PNRR consente ai Comuni che hanno ottenuto il contributo di sviluppare le interfacce digitali necessarie per interagire con le banche dati delle amministrazioni e partecipare al disegno complessivo della digitalizzazione della PA.

home_banner_PDND

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale ha pubblicato 5 esempi di applicazione per i Comuni:

  1. Welfare e servizi sociali – condivisione di informazioni tra Comuni e INPS per una più efficiente erogazione dei servizi sociali
  2. Scambio di documenti protocollati – interoperabilità dei documenti protocollati
  3. Dati geografici – meccanismo univoco e consolidato di accesso tra diversi soggetti a dati cittadini con componenti geografiche
  4. Albo Pretorio – trasparenza e possibilità di aggregazione da parte di soggetti interessati a eventi specifici o all’affidamento pubblico
  5. Amministrazione trasparente – con la pubblicazione di queste sezioni tramite API sarà possibile uniformare definizione e struttur
logo wisetown white/color

Come possiamo aiutarvi

WiseTown si occupa da anni di trasformazione digitale delle Pubbliche Amministrazioni in Italia e nel mondo. Da Perugia, in Umbria, a Independence, negli Stati Uniti, ci impegniamo perché le amministrazioni possano migliorare i servizi al cittadino ottimizzando i costi di gestione.

Oltre al servizio di sviluppo delle API scegliendo WiseTown il Comune otterrà, senza nessun costo aggiuntivo o co-finanziamento, alcune nostre soluzioni per l’innovazione dei servizi comunali come le city dashboard, un sistema avanzato di visualizzazione interattiva dei fenomeni urbani, e issue manager, l’applicazione che semplifica e automatizza la gestione delle segnalazioni cittadine.

city dashboard

Le nostre soluzioni sono qualificate da AgID – Agenzia per l’Italia Digitale – e sono disponibili per le PA nell’AgID Cloud Marketplace.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi o per conoscere le modalità di affidamento, potete scrivere alla nostra referente Irene Provvidenza o lasciare un vostro recapito nel form sottostante e sarete contattati quanto prima.

Richiesta informazioni