Dal 30 ottobre al 10 dicembre 2025, i Comuni italiani tra 5.000 e 25.000 abitanti possono partecipare al nuovo Avviso “Risorse in Comune” per finanziare acquisti di materiali e software destinati alla modernizzazione degli uffici e al rafforzamento della capacità amministrativa.
Con una dotazione di 100 milioni di euro, l’Avviso sostiene:
- l’acquisto di hardware e software innovativi;
- l’introduzione di arredi ergonomici e nuove soluzioni per gli spazi di lavoro;
- l’adozione di nuovi modelli organizzativi e strumenti per migliorare i processi interni.
L’iniziativa è parte del PNRR – Missione 1, Componente 1, e punta a rendere gli enti locali più efficienti, digitali e orientati al cittadino.
La proposta di WiseTown
Issue Manager: la soluzione gestionale finanziabile dall’Avviso “Risorse in Comune”
La piattaforma è ideale per Comuni che stanno valutando l’acquisto di un software per:
- pianificare meglio le attività;
- coordinare gli uffici;
- gestire le segnalazioni dei cittadini;
- digitalizzare i processi interni;
Issue Manager aiuta i Comuni a essere più organizzati, efficienti e connessi con il territorio.
Webinar di presentazione
Cosa vedremo durante il webinar?
Durante l’incontro illustreremo:
- tutti i dettagli dell’Avviso “Risorse in Comune”;
- chi può partecipare e quali sono le spese ammissibili;
- il processo per ottenere il finanziamento;
- una demo presentazione di Issue Manager
- come integrare Issue Manager nella proposta progettuale;
Come ottenere il contributo?
I Comuni interessati potranno presentare la propria adesione online dal 30 ottobre al 10 dicembre 2025, attraverso la sezione “Risorse in Comune” dell’area riservata del Portale Lavoro Pubblico.
Il webinar sarà un’ottima occasione per sciogliere dubbi e perplessità legate ad aspetti tecnici del bando PNRR e fornire supporto nel procedimento di adesione.
Contattaci subito, la scadenza è il 10 dicembre!
Vuoi partecipare all’Avviso? Non perdere questa occasione!
Il webinar ti guiderà in tutto il processo e ti permetterà di scoprire come utilizzare Issue Manager come soluzione finanziabile.


