Narni, comune digitalizzato e sostenibile
verso un modello di città intelligente e sostenibile
Narni è un comune dell’Umbria, in provincia di Terni, noto per il suo borgo medievale, la Rocca Albornoziana e il suggestivo percorso sotterraneo di Narni Sotterranea. Situata in posizione strategica tra Roma e Perugia, vanta una storia antichissima, con origini etrusche e romane. Il centro storico conserva palazzi, chiese e vicoli caratteristici. Ogni anno ospita la Corsa all’Anello, una rievocazione storica medievale. Il territorio circostante offre natura incontaminata, con la Gola del Nera e sentieri ideali per escursioni.
Digitalizzazione e sostenibilità
Narni ha adottato un approccio orientato alla tutela del territorio, alla conservazione dell’ambiente e al benessere dei cittadini, valorizzando le opportunità offerte dall’innovazione e dalle nuove tecnologie. Ispirandosi ai principi delle smart city, il comune ha scelto di adattare il percorso alle proprie specificità locali, garantendo soluzioni su misura.
L’innovazione tecnologica diventa così uno strumento essenziale per approfondire la conoscenza del territorio, favorendo la sostenibilità, la salvaguardia delle aree verdi, la salute pubblica, l’assistenza agli anziani e l’inclusività.
Verso la città intelligente
La soluzione WiseTown, a disposizione del Comune di Narni, è una piattaforma che include diversi strumenti progettati per agevolare il processo decisionale. Tra questi le Urban Dashboards, sistemi avanzati di analisi e visualizzazione dei dati relativi al benessere della popolazione e alla dinamica economica del territorio.

Benefici: Smart Governance e Smart Communities
WiseTown si configura come una soluzione che supporta il Comune nella gestione oculata del territorio e della comunità, con particolare attenzione alle peculiarità e alle esigenze dei cittadini. In conformità agli standard nazionali ed europei, la piattaforma ottimizza costi e risorse, armonizzando tecnologie per conseguire elevati livelli qualitativi.
Narni:
caratteristiche del territorio
Il Comune umbro affascina con il suo paesaggio ricco di storia e natura, invitando abitanti e visitatori a scoprire itinerari suggestivi immersi nel verde. Percorsi naturalistici si snodano attraverso le Gole del Nera e il Parco Fluviale, offrendo scenari mozzafiato e un’esperienza unica tra storia, cultura e bellezze paesaggistiche.
Il contributo allo sviluppo urbano sostenibile
Il progetto si propone di contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, definita e promossa dalle Nazioni Unite.