Narni, comune digitalizzato e sostenibile
verso un modello di città intelligente e sostenibile
Narni è un comune dell’Umbria, in provincia di Terni, noto per il suo borgo medievale, la Rocca Albornoziana e il suggestivo percorso sotterraneo di Narni Sotterranea. Situata in posizione strategica tra Roma e Perugia, vanta una storia antichissima, con origini etrusche e romane. Il centro storico conserva palazzi, chiese e vicoli caratteristici. Ogni anno ospita la Corsa all’Anello, una rievocazione storica medievale. Il territorio circostante offre natura incontaminata, con la Gola del Nera e sentieri ideali per escursioni.
Digitalizzazione e sostenibilità
Narni ha adottato un approccio orientato alla tutela del territorio, alla conservazione dell’ambiente e al benessere dei cittadini, valorizzando le opportunità offerte dall’innovazione e dalle nuove tecnologie. Ispirandosi ai principi delle smart city, il comune ha scelto di adattare il percorso alle proprie specificità locali, garantendo soluzioni su misura.
L’innovazione tecnologica diventa così uno strumento essenziale per approfondire la conoscenza del territorio, favorendo la sostenibilità, la salvaguardia delle aree verdi, la salute pubblica, l’assistenza agli anziani e l’inclusività.
Verso la città intelligente
La soluzione WiseTown, a disposizione del Comune di Narni, è una piattaforma che include diversi strumenti progettati per agevolare il processo decisionale. Tra questi le Urban Dashboards, sistemi avanzati di analisi e visualizzazione dei dati relativi al benessere della popolazione e alla dinamica economica del territorio. Ad esse si affianca Issue Manager, uno strumento dedicato alla gestione centralizzata delle segnalazioni provenienti dai cittadini.

Strumento per la Gestione delle Segnalazioni
Il Comune dispone di Issue Manager, un sistema dedicato che semplifica la raccolta e la gestione centralizzata di segnalazioni, reclami e suggerimenti provenienti dai cittadini. Uno strumento che, attraverso l’automazione dei flussi di lavoro, facilita la comunicazione e ottimizza l’efficienza nella gestione delle segnalazioni.
Grazie all’utilizzo di dati georeferenziati e di un sistema di reportistica avanzato, il Comune può utilizzare lo strumento per supportare decisioni informate, individuare trend significativi e valutare le categorie di problematiche più comuni. Tale approccio promuove un dialogo innovativo e costruttivo tra la cittadinanza e l’amministrazione, contribuendo a un processo decisionale più trasparente e adattato alle effettive esigenze della comunità locale.

Il cittadino ha a disposizione un’app dedicata per inviare segnalazioni georeferenziate e seguire l’intero processo: dalla creazione alla risoluzione.
L’app dedicata non è solo uno strumento tecnologico, ma un canale che favorisce un dialogo aperto e costruttivo tra cittadini e amministrazione locale. La formalità e l’efficienza di questo approccio digitale si combinano per rafforzare la collaborazione tra la comunità e l’entità amministrativa, contribuendo così a una gestione del territorio più responsabile e partecipativa.

Scopri Issue manager
Dashboard del Welfare
Il Comune di Narni ha scelto di adottare uno strumento dedicato a favorire la conoscenza approfondita della propria comunità residente. La dashboard consente di effettuare un continuo monitoraggio dell’evoluzione del tessuto sociale cittadino. Questa decisione riflette l’importanza di avere una panoramica chiara sulla distribuzione delle diverse categorie sociali, compresi bambini, giovani, anziani e famiglie, oltre a dati sulla natalità.
Tale strumento permette di adattare politiche e programmi in base alle esigenze emergenti, promuovendo l’equità e valutando l’efficacia delle misure volte a potenziare il benessere generale della popolazione. La dashboard si configura, quindi, come una guida preziosa per l’amministrazione locale nel prendere decisioni informate, orientate al miglioramento della qualità della vita nella comunità.
Scopri l’applicazione

Benefici: Smart Governance e Smart Communities
WiseTown si configura come una soluzione che supporta il Comune nella gestione oculata del territorio e della comunità, con particolare attenzione alle peculiarità e alle esigenze dei cittadini. In conformità agli standard nazionali ed europei, la piattaforma ottimizza costi e risorse, armonizzando tecnologie per conseguire elevati livelli qualitativi.
Le ricadute positive di WiseTown si evidenziano nel rapporto tra la comunità e l’amministrazione, permettendo l’adozione di strumenti mirati a rispondere in modo efficace ed efficiente alle esigenze dei cittadini e a promuovere forme di partecipazione attiva nella vita sociale e politica della città. L’applicazione dedicata alla segnalazione di criticità consente ai cittadini di comunicare le problematiche della città. Questo processo rafforza il rapporto di fiducia tra i decisori e i cittadini, promuovendo una maggiore trasparenza e coinvolgimento nella gestione urbana.
WiseTown si configura come una soluzione di primaria importanza per superare le sfide tecnologiche e migliorare la governance della città di Narni, permettendo una gestione più efficiente dei dati, una partecipazione attiva dei cittadini e un’ottimizzazione complessiva dei servizi offerti.
Narni:
caratteristiche del territorio
Il Comune umbro affascina con il suo paesaggio ricco di storia e natura, invitando abitanti e visitatori a scoprire itinerari suggestivi immersi nel verde. Percorsi naturalistici si snodano attraverso le Gole del Nera e il Parco Fluviale, offrendo scenari mozzafiato e un’esperienza unica tra storia, cultura e bellezze paesaggistiche.
Il contributo allo sviluppo urbano sostenibile
Il progetto si propone di contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, definita e promossa dalle Nazioni Unite.